Token Economy gettoniera tema MARE
Ecco per Voi e per i vostri bambini, una nuova gettoniera a 5 gettoni con tema MARE!
Per chi ama i pesciolini….Gettoniera 5 gettoni tema MARE Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Cosa è la Token Economy (Gettoniera) e a cosa serve
La token economy, che in italiano possiamo definire gettoniera,
si utilizza per rinforzare il raggiungimento degli obiettivi da parte del bambino, in particolare per chi rientra nello sprettro autistico.
Si utilizza inserendo un token (gettone) ogni volta che lo studente completa correttamente un esercizio, o lo step di una routine, o ha un comportamento positivo ecc.. a seconda dell’obiettivo prestabilito.Il bambino utilizzando la gettoniera ha consapevolezza:
– di avere a portata di mano un “contratto” tangibile prestabilito con l’adulto;
– che sta lavorando per l’ottenimento di un premio gradito scelto da lui;
– di sapere con precisione a che punto è del percorso, in base ai token/gettoni conquistati e ai relativi spazi ancora vuoti.Occorre quindi stabilire in principio:
– quale è il comportamento, o l’apprendimento, che si desidera raggiungere/consolidare;
– quali sono i rinforzatori, ossia i premi, tra cui il bambino può scegliere quando raggiunge il completamento della gettoniera;
– quanti sono i gettoni che occorrono per arrivare al premio scelto;La prima volta che si utilizza una gettoniera con un bambino, o che si introduce un esercizio o una richiesta nuova, occorre partire da un livello di difficoltà basso per poi progredire gradualmente (allungando i tempi per guadagnare un gettone o aumentando il numero di gettoni necessari per raggiungere il premio scelto).
E’ importante che l’utilizzo di questo strumento non crei frustrazione nel bambino, quindi attenzione a porre obiettivi da lui raggiungibili in tempi ragionevoli.
Detto quanto sopra… vi allego una gettoniera carina da utilizzare insieme ai vostri bambini.
Gettoniera a 5 gettoni Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Colore ARANCIONE!
Arancione, il colore delle arance profumate, del tramonto e dei paesaggi autunnali, trasmette senso di calore, energia e perchè no… anche un pizzico di romanticismo!
Ecco creata per voi una tabella da stampare e ritagliare per fare giochi e attività legate alla discriminazione dei colori.Colore ARANCIONE Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Gettoniera Cacca Pipì !!!
“Mamma… Papà… l’ho fatta nel WC da solo!”
Per ogni bambino uno dei traguardi importanti da raggiungere è l’autonomia nell’uso del bagno, uno dei modi per incentivarlo a raggiungere questo obiettivo è premiarlo ogni volta che fa pipì e cacca nel water!
Ecco una simpatica gettoniera che lo aiuterà a visualizzare il suo obiettivo.Gettoniera Cacca Pipì Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Colore… VERDE
Verde, il colore dei prati e degli alberi, trasmette calma e forza!
Ecco creata per voi una tabella da stampare e ritagliare per fare giochi e attività legate alla discriminazione dei colori.Colore VERDE Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Colore… AZZURRO
Azzurro, il colore del cielo, trasmette serenità !
Ecco creata per voi una tabella da stampare e ritagliare per fare giochi e attività legate alla discriminazione dei colori.Colore azzurro Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Colore… GIALLO
Giallo, il colore del sole e dell’energia!
Ecco creata per voi una tabella da stampare e ritagliare per fare giochi e attività legate alla discriminazione dei colori.Colore Giallo Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Colore…. ROSSO
Rosso, il colore più energico e forte!
Ecco creata per voi una tabella da stampare e ritagliare per fare giochi e attività legate alla discriminazione dei colori.Colore ROSSO Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Autismo: Riconoscere emozioni e stati d’animo
Per chi è autistico non è sempre facile riconoscere gli stati d’animo dalle espressioni del volto altrui, questo vale sia per chi è ad “alto funzionamento” (quindi con intelligenza nella media o addirittura superiore) sia per chi ha un ritardo mentale più o meno grave.
Di solito chi ha difficoltà a riconoscere le emozioni degli altri dalle espressioni, tende a sua volta a non essere espressivo o addirittura ad esperime quello che sente dentro con modi e espressioni del volto che per gli altri non sono riconoscibili o interpretabili in modo convenzionale.Faccio un esempio pratico: mia figlia quando si fa male per errore o quando è molto nervosa ride a crepapelle, chiunque non la conosta potrebbe dire che è felice o che si sta divertendo, ma noi che la conosciamo controlliamo subito che non si sia fatta male o che cosa c’è che non va.
E’ importante quindi fin da piccoli fare giochi ed esercizi per allenarsi a riconoscere le emozioni e gli stati d’animo, in modo da comprendere meglio di altri e allo stesso tempo farsi comprendere.
Si potrebbero scrivere libri interi su questo argomento.. e c’è chi lo ha fatto… ma non mi dilungo oltre e riporto qui sotto delle immagini reperite da Arasaac, intabellate e divise per livelli di astrazione che possono essere utili per fare esercizi di vario tipo abbinandole a disegni di volti, foto di persone ecc. ecc.
Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.Giorni della settimana
Ecco una tabella pratica da utilizzare per scegliere i giorni della settimana, può essere usata per inserirla in una agenda visiva, oppure per fare giochi ed esercizi specifici sull’argomento.
tabella da inserire nell’agenda visiva giorni della settimana da ritagliare e inserire nello schema pagina dove aggiungere al centro il velcro e tenere ordinati i giorni della settimana Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.