Gettoniere

Cosa è la Token Economy (Gettoniera) e a cosa serve

La token economy, che in italiano possiamo definire gettoniera,
si utilizza per rinforzare il raggiungimento degli obiettivi da parte del bambino, in particolare per chi rientra nello sprettro autistico.
Si utilizza inserendo un token (gettone) ogni volta che lo studente completa correttamente un esercizio, o lo step di una routine, o ha un comportamento positivo ecc.. a seconda dell’obiettivo prestabilito.

Il bambino utilizzando la gettoniera ha consapevolezza:
– di avere a portata di mano un “contratto” tangibile prestabilito con l’adulto;
– che sta lavorando per l’ottenimento di un premio gradito scelto da lui;
– di sapere con precisione a che punto è del percorso, in base ai token/gettoni conquistati e ai relativi spazi ancora vuoti.

Occorre quindi stabilire in principio:
– quale è il comportamento, o l’apprendimento, che si desidera raggiungere/consolidare;
– quali sono i rinforzatori, ossia i premi, tra cui il bambino può scegliere quando raggiunge il completamento della gettoniera;
– quanti sono i gettoni che occorrono per arrivare al premio scelto;

La prima volta che si utilizza una gettoniera con un bambino, o che si introduce un esercizio o una richiesta nuova, occorre partire da un livello di difficoltà basso per poi progredire gradualmente (allungando i tempi per guadagnare un gettone o aumentando il numero di gettoni necessari per raggiungere il premio scelto).

E’ importante che l’utilizzo di questo strumento non crei frustrazione nel bambino, quindi attenzione a porre obiettivi da lui raggiungibili in tempi ragionevoli.

Detto quanto sopra… vi allego una gettoniera carina da utilizzare insieme ai vostri bambini.

Gettoniera a 5 gettoni

Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *