• Emozioni

    Autismo: Riconoscere emozioni e stati d’animo

    Per chi è autistico non è sempre facile riconoscere gli stati d’animo dalle espressioni del volto altrui, questo vale sia per chi è ad “alto funzionamento” (quindi con intelligenza nella media o addirittura superiore) sia per chi ha un ritardo mentale più o meno grave.
    Di solito chi ha difficoltà a riconoscere le emozioni degli altri dalle espressioni, tende a sua volta a non essere espressivo o addirittura ad esperime quello che sente dentro con modi e espressioni del volto che per gli altri non sono riconoscibili o interpretabili in modo convenzionale.

    Faccio un esempio pratico: mia figlia quando si fa male per errore o quando è molto nervosa ride a crepapelle, chiunque non la conosta potrebbe dire che è felice o che si sta divertendo, ma noi che la conosciamo controlliamo subito che non si sia fatta male o che cosa c’è che non va.

    E’ importante quindi fin da piccoli fare giochi ed esercizi per allenarsi a riconoscere le emozioni e gli stati d’animo, in modo da comprendere meglio di altri e allo stesso tempo farsi comprendere.

    Si potrebbero scrivere libri interi su questo argomento.. e c’è chi lo ha fatto… ma non mi dilungo oltre e riporto qui sotto delle immagini reperite da Arasaac, intabellate e divise per livelli di astrazione che possono essere utili per fare esercizi di vario tipo abbinandole a disegni di volti, foto di persone ecc. ecc.

    Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
    Grazie.

  • Tempo

    Giorni della settimana

    Ecco una tabella pratica da utilizzare per scegliere i giorni della settimana, può essere usata per inserirla in una agenda visiva, oppure per fare giochi ed esercizi specifici sull’argomento.

    tabella da inserire nell’agenda visiva
    giorni della settimana da ritagliare e inserire nello schema
    pagina dove aggiungere al centro il velcro e tenere ordinati i giorni della settimana

    Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
    Grazie.

  • Tempo

    Che tempo fa oggi?

    Ecco una tabella semplice, costruita utilizzando le immagini presenti su Arasaac, utili da inserire nella agenda visiva o per fare giochi ed esercizi legati al riconoscimento del meteo e delle stagioni.

    immagini da ritagliare

    Da utilizzare nella tua agenda visiva, o da tenere vicino alla finestra

    Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
    Grazie.

  • Sequenze/Routine

    Ci laviamo le mani!

    Da mettere sopra il lavandino di ogni bagno… adatto a TUTTI i bambini, anche per gli adolescenti e forse anche per qualche adulto!
    Scherzi a parte… questa breve sequenza di immagini può essere utile per aiutare a memorizzare i vari piccoli passaggi che compongono l’azione di “lavarsi le mani”.
    E’ necessario seguire il bambino nelle sue prime fasi aiutandolo fisicamente ed andando a sfumare via via l’aiuto.

    SUGGERIMENTO!
    Per facilitare il bambino nel comprendere la corretta sequenza delle immagini, è preferibile ritagliarle e metterle tutte in linea orizzontale, aggiungendo eventualmente anche il numero della sequenza (1..2..3.. ecc.).

    Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
    Grazie.

  • Sequenze/Routine

    Mi scappa la pipì!

    Una delle autonimie importanti da raggiungere per ogni bambino è quella di imparare ad usare il bagno da solo!
    Riconoscere lo stimolo, avvisare l’adulto di riferimento chiedendo di andare in bagno, o meglio ancora recarsi in autonomia e svolgere tutti i passi necessari.
    Queste due tabelle, pensate sia per maschietti che per femminucce, potranno essere un valido aiuto.

    Sequenza immagini per BAMBINO:

    Sequenza immagini per BAMBINA:

    SUGGERIMENTO!
    Per facilitare il bambino nel comprendere la corretta sequenza delle immagini, è preferibile ritagliarle e metterle tutte in linea orizzontale, aggiungendo eventualmente anche il numero della sequenza (1..2..3.. ecc.).

    Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
    Grazie.

  • Sequenze/Routine

    Schema per Routine

    Questo schema riportato sotto può essere utilizzato per creare più routine, andando ad inserire al suo interno le immagini con cui volete creare una sequenza.
    Adatto per immagini 4cmx4cm

    Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
    Grazie.

  • Sequenze/Routine

    Apparecchiare la Tavola

    Apparecchiare la tavola è utile e divertente….
    bhè insomma non è proprio tra i primi posti delle attività ludiche… mettiamola così: è una delle cose che serve saper fare e bisogna essere pratici!
    Ecco una serie di immagini da stampare, ritagliare e plastificare, utili per creare una vostra sequenza.

    SUGGERIMENTO!
    Per facilitare il bambino nel comprendere la corretta sequenza delle immagini, è preferibile ritagliarle e metterle tutte in linea orizzontale, aggiungendo eventualmente anche il numero della sequenza (1..2..3.. ecc.).

    Lascia un commento per farmi sapere se questa tabella ti è stata utile, oppure se al contrario hai trovato difficoltà e nel caso se hai suggerimenti.
    Grazie.